MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dozer - Curiosità, informazioni, ecc

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Si hai ragione crawler hai ragione i dozer sono belli in qualsiasi modo
    e di qualsiasi macchina ti posso chiedere una cosa ???ma le foto al d9g le hai fatte solo con la macchinetta digitale ?? guarda che cosa ho trovato in sardegna quest estate drovrebero essere come l'fd 41 si chiamano fp 120 sono delle posatubi della fiat allis mi sai dare qualche dato (lo chiedo pure a fiat allis fd41)
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • #62
      Crawler hai proprio ragione i dozer sono tutti belli !!!!!!!!!!!! x fd 41 conosci la fp 120 della fiat allis e' una posatubi potresti darmi qualche informazione ?? io l'ho vista quest estate e mi sembrava grande come l'fd 41 che ne dici???
      Giorgio - MMT STAFF

      Commenta


      • #63
        Cosa?????I tuoi cugini sono gli idoli del team Martin???????ZIO CANAIO!!!!!!!!!!!!!!E non hai un CR x anno e x cilindrata in garage???? Mi dispiace Giorgio,ma quella macchina non la conosco,la vedo x la prima volta nelle tue foto,ma ora vado in rete in cerca di info

        Commenta


        • #64
          Purtroppo i miei sono sempre stati contrari a vedermi in moto dopo l'incidente... cmq mi sono tolto le mie soddisfazioni lo stesso, puoi immaginare girare x l'officina del team ufficiale honda, andare a pranzo con Pichon, conoscere Trampas Parker, un giorno mi ha anche fatto salire sulla Honda che a vinto la Parigi-Dakar nel 1991


          XGiorgio: neanche io so dirti nulla su quei posatubi, non pensavo nemmeno Fiat-Allis avesse fatto dei modelli così grossi!! Ti consiglio di aprire un nuovo argomento con il nome della macchina come ho fatto io per il D9G e vedrai he i molti esperti del forum ti diranno tutto!!

          Commenta


          • #65
            Giorgio, parlando ancora del Yumbo, pensa che quello vicino a casa mia è quello addirittura con la trasmissione a catena...
            in pratica il diretto discendente del gommato (il primo idraulico al mondo).
            quello è in pratica il primo escavatore cingolato del mondo...mi dispiace solo che non riesco a fotografarlo perchè è coperto dagli alberi...
            l'unico punto da cui si vede abbastanza bene è la statale ma è troppo lontano per fotografarlo.

            sai che l'FP120 non lo conoscevo? io sapevo dell'FP40 e FP60....cmq è una bella bestia
            piccola precisazione l'FD41 non esiste...si chiamava 41-B, i primissimi si chiamavano HD41 come i vecchi Allis Chalmers
            Sei proprio fortunato a scovare sti mezzi...pensa che a 40km da casa mia ha lavorato in cava un Cat 375 e non sono riuscito ad andare a vederlo


            concordo con Crawler, prova ad aprire un post sull'FP120 con le foto così ci sono più possibilità che lo vedano e lo riconoscano
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #66
              sempre sull'FP120....
              ho confrontato le foto che ho, come gamma di posatubi posso dire che:
              FP40: a me sembra una 14-C con il braccio
              FP60: FD20 con braccio
              FP120: come estetica potrebbe sembrare un FD30B (hai una foto dall'altro lato?); però come proporzioni
              potrebbe essere derivato forse da una FD40, che però non ho mai visto con quella cabina lì....
              il 41-B lo escluderei perchè è molto più grande e poi è parecchio diverso nelle linee.

              piccola parentesi: ma che bestia era la 41-B??? a quei tempi c'era il D9G e il D9H che erano già enormi però confronto alla 41....
              il D9 era poco meno di 400CV per credo una 40ina di ton di peso...
              la 41B era 550CV con un peso di quasi 60ton!!!!!!!!!!!!!!!!!
              per dire come confrontare un D10 con il dozer Acco.....
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #67
                il 41B o HD41 o FD50 o come lo volete chiamare è il mio dozer preferito in assoluto!Nessuno ha quell'aria minacciosa come lui visto da davanti,pensate che mio padre ha avuto la fortuna di salirci su,nel cantiere dov'era in amazzonia ne avevano 4.......e il bello è che le foto dei 41B sono andate perse devo consolarmi con quelle di un 16...

                Commenta


                • #68
                  Troppo bello!
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #69
                    SI LE FOTO CE LE HO DA TUTTI I LATI LE METTO ALLA NUOVE DISCUSSIONE OK
                    se vuoi le foto dello yumbo io ce le ho sono un po vecchie ma domani le scannerizzo e te le mando ok friz
                    fiat allis fd 41 se vieni sulla discussione di la tifaccio vedere quanto e' grande in confronto a me cosi forse puoi vedere se e' delle dimensioni del 41 ok ciao
                    Giorgio - MMT STAFF

                    Commenta


                    • #70
                      Bravo Giorgio,vedo che anche tu frequenti il buon vecchio lkw-Stefan....insieme questo secondo me sono i due siti migliori sulle mmt presenti sulla rete

                      Commenta


                      • #71
                        Noooooooo non è possibile Crawler!!!!!Che culoooooooo!Hai conosciuto Thrampas Parker?è una stella del cross mondiale,campione del mondo 250 nel '91,con Honda CR ovviamente E Pichon,beh anche lui i suoi 2 titoli in duemmezzo li ha in saccoccia,sei invidiabile Crawler,davvero

                        Commenta


                        • #72
                          Giorgio CAT,a proposito dei dozer allestiti da foresta,non avendo più le foto dei 41B del cantiere dove lavorava mio padre,ti propongo questo Komatsu allestito in maniera analoga:

                          Impressionanti quelle gabbie,non trovi?
                          Hanno pure la catena attaccata dietro,mio padre mi ha detto che facevano così anche coi 41B,due stavano a 100m di distanza e avevano la catena agganciata,e altri due in mezzo spingevano,doveva essere impressionante dai racconti che mi ha fatto
                          Attached Files

                          Commenta


                          • #73
                            CHE SPETTACOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! QUESTE SONO LE VERE MMT BEATO TE CHE AI TUO PADRE CHE FA QUESTO LAVORO CE LO AVESSI IO .........MA TU HAI 2 974 LIEBHERR VICINO CASA????
                            Giorgio - MMT STAFF

                            Commenta


                            • #74
                              Si,li ho a un km scarso da casa mio in linea d'aria,quando sbattono la benna sia loro che la 966 di sotto si sente fino a casa mia......

                              Comunque mio padre non è del settore,ha lavorato li solo dall'80 all'81,perchè voleva fare un'esperienza nuova,adesso ci occupiamo di fusioni di acciaio........a me e mio fratello però piacerebbe aprire una ditta di scavi un giorno.......

                              Commenta


                              • #75
                                QUINDI MI CI POTRESTI FARE QUALCHE FOTO MI VORREI FARE UN QUADRETTO IN CAMERA ?? ANCHE IO VORREI APRIRE UNA DITTA DI SCAVI MA ORMAI QUI DA NOI C'E' TROPPA CONCORRENZA
                                Giorgio - MMT STAFF

                                Commenta


                                • #76
                                  Eh,per adesso ho solo la macchina tradizionale....nel cell di mio fratello ce ne sono un disastro di foto del 974,solo che mi manca la porta Bluetooth x il pc.....è per quello che anche x la moto ti ho dovuto mettere foto di modelli uguali trovate sul web,è il mio fondamentale problema quello di non poter mettere on line le foto comunque a breve mi prendo una fotocamera digitale,è ora passata

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Originalmente inviato da FIAT-ALLIS FD41
                                    Troppo bello!
                                    Che spettacolo!!!
                                    Dalla foto sembra veramente "cattivo"!

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Eh già,il vecchio mitico 41B è incazzato mica uno scherzo

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Originalmente inviato da GIORGIO-CAT-001
                                        SI LE FOTO CE LE HO DA TUTTI I LATI LE METTO ALLA NUOVE DISCUSSIONE OK
                                        se vuoi le foto dello yumbo io ce le ho sono un po vecchie ma domani le scannerizzo e te le mando ok friz
                                        fiat allis fd 41 se vieni sulla discussione di la tifaccio vedere quanto e' grande in confronto a me cosi forse puoi vedere se e' delle dimensioni del 41 ok ciao
                                        A cosa serve quella macchina?

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Veramente Se Ci Riesci Gliele Potresti Fare Con Quella Trdizionale Che Le Vorrei Aggiungere Alla Mia Collezione Della Liebherr Non Sai Che Favore Enorme Che Mi Faresti Io In Cambio Ti Mando Qualche Trattore Fiat Allis E Quelle Della Posatubi Fatte Con Fa Tradizionale Lo Facciamo Questo Scambietto???????:d
                                          Giorgio - MMT STAFF

                                          Commenta


                                          • #81
                                            KXMET ma tu dici lo yumbo????

                                            Giorgio - MMT STAFF

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Volendo potrei scannerizzarle,ma non so se la qualità va a farsi benedire,è uno scanner del '97........

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Originalmente inviato da GIORGIO-CAT-001
                                                KXMET ma tu dici lo yumbo????

                                                Sì.
                                                Sai per cosa lo usano?
                                                Di tedesco non so proprio ninete...
                                                Ultima modifica di kxmet; 09/05/2005, 23:06.

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  IO VERAMENTE MI SAREI FATTO FARE I DOPPIONI DAL FOTOGRAFO MASSIMO 2€ DI SPESA E TE LE AVREI MANDATE PER POSTA COSI con un paio di giorni TI SAREBBERO ARRIVATE .TU POTRESTI MANDARMELE????
                                                  Giorgio - MMT STAFF

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Grazie mille Giorgio, le foto del Yumbo mi interessano molto.
                                                    quello foto che hai preso da LKW-Stefan dovrebbero riferirsi all'IH Yumbo.
                                                    ovvero era un Yumbo costruito dalla International Harvesters ed era quasi uguale a quello inventato dai fratelli Bruneri e
                                                    che era marchiato Hydromac.
                                                    in pratica è una macchina costruita su licenza un po' diversa.....quindi quello non è l'originale ma una copia.
                                                    ti allego una foto del Yumbo made in Torino
                                                    Attached Files
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      CIAO FRIZ CHE TE NE SEMBRA DI QUEST' ALTRO CREDO CHE SIA QUELLO PRODOTTO DALL' INTERNATIONAL . QUESTA FOTO HA QUASI 40 DI ANNI MA HA SEMPRE UN FASCINO PARTICOLARE IN FONDO E' SEMPRE UNO DEI PRIMI ESCAVATORI IDRAULICI.... CIAO GIORGIO
                                                      Giorgio - MMT STAFF

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Scusate se vi interrompo ma un po' di tempo fa sono passato da un campo non distante da casa mia e ho visto questo D8H (non ho resistito alla foto) serie 14.
                                                        Misapreste dire come mai i tendicingoli sono invertiti? é una modifica del proprietario o nasceva così?
                                                        X FD 41: a cosa servivano quelle enormi catene che si trascinavano dietro?
                                                        Grazie
                                                        Attached Files
                                                        Ultima modifica di Nick; 10/05/2005, 15:24.

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          D8 serie 14

                                                          Strano questo qui, in una az. agricola abbiamo trovato una serie 14A che aveva un solo tendicingolo. La macchina e' in condizioni misere, ma ancora va in moto.
                                                          Secondo voi e' ancora in grado di fare un qualche lavoro ?

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Benvenuto nel forum Asterix

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              grazie, qualcuno che fa gli onori di casa e' sempre gradito

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X